progetti, pratiche edilizie, catastali e licenze commerciali
Il nostro studio tecnico nasce nel 2010 dall'esperienza maturata nei settori dell'edilizia, architettura ed ingegneria civile.
Oggi supportiamo i nostri clienti nello sviluppo di progetti immobiliari mediante l'insieme sistematico dei servizi necessari al raggiungimento degli obiettivi e l'ottenimento della regolarità urbanistico - amministrativa, vantando competenze e consuetudine nell'intrattenimento dei rapporti con le pubbliche amministrazioni dei maggiori comuni italiani.
Vi invitiamo a consultare le pagine del nostro sito dedicate ai servizi offerti e le attività svolte anche nell'apposita area "portfolio".
Il decreto rilancio ha previsto detrazioni fiscali al 110% per i seguenti lavori di riqualificazione energetica con la possibilità di ottenere lo sconto in fattura da parte dei fornitori di importo pari allo stesso ammontare del corrispettivo dovuto. Il nostro studio ha deciso di offrire un contributo ai nostri clienti, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, recuperandolo sotto forma di credito d’imposta con successiva cessione agli istituti di credito. continua a leggere.....
Informativa_COVID-19
La Legge Regionale n. 7 del 10 marzo 2017 della Lombardia e s.m.i. promuove il recupero dei vani e locali seminterrati ad uso residenziale, terziario o commerciale, sempre ammesso anche in deroga ai limiti e prescrizioni edilizie dei PGT e dei regolamenti edilizi.
Le opere di recupero dei seminterrati... continua a leggere
Alla luce dell'emergenza dettata dal COVID-19, il nostro studio è operativo per la progettazione è l'espletamento delle pratiche con modalità di Smart Working. Ti ringraziamo per la pazienza che vorrai dimostrare nel comprendere la necessità di ridurre le interazioni fisiche.
Con la Legge Regionale n. 15 del 15 luglio 1996 la Lombardia ha promosso il recupero a fini abitativi dei sottotetti , negli edifici destinati a residenza per almeno il venticinque per cento della superficie lorda di pavimento (S.l.p.) complessiva, esistenti alla data di pubblicazione sul B.U.R.L, al solo scopo residenziale per i quali è ammessa l'apertura di finestre, lucernari, abbaini e terrazzi nonché modificazioni delle altezze di colmo e di gronda e delle linee di pendenza delle falde, purché... continua a leggere
Geometra Milano ; Geometra Abbiategrasso ; Geometra Albairate ; Geometra Arconate ; Geometra Arese ; Geometra Arluno ; Geometra Assago ; Geometra Baranzate ; Geometra Bareggio ; Geometra Basiano ; Geometra Basiglio ; Geometra Bellinzago Lombardo ; Geometra Bernate Ticino ; Geometra Besate ; Geometra Binasco ; Geometra Boffalora Sopra Ticino ; Geometra Bollate ; Geometra Bresso ; Geometra Bubbiano ; Geometra Buccinasco ; Geometra Buscate ; Geometra Bussero ; Geometra Busto Garolfo ; Geometra Calvignasco ; Cambiago ; Geometra Canegrate ; Geometra Carpiano ; Geometra Carugate ; Geometra Casarile ; Geometra Casorezzo ; Geometra Cassano d'Adda ; Geometra Cassina de' Pecchi ; Geometra Cassinetta di Lugagnano ; Geometra Castano Primo ; Geometra Cernusco sul Naviglio ; Geometra Cerro al Lambro ; Geometra Cerro Maggiore ; Geometra Cesano Boscone ; Geometra Cesate ; Geometra Cinisello Balsamo ; Geometra Cisliano ; Geometra Cologno Monzese ; Geometra Colturano ; Geometra Corbetta ; Geometra Cormano ; Geometra Cornaredo ; Geometra Corsico ; Geometra Cuggiono ; Geometra Cusago ; Geometra Cusano Milanino ; Geometra Dairago ; Geometra Dresano ; Geometra Gaggiano ; Geometra Garbagnate Milanese ; Geometra Gessate ; Geometra Gorgonzola ; Geometra Grezzago ; Geometra Gudo Visconti ; Geometra Inveruno ; Geometra Inzago ; Geometra Lacchiarella ; Geometra Lainate ; Geometra Legnano ; Geometra Liscate ; Geometra Magenta ; Geometra Magnago ; Geometra Marcallo con Casone ; Geometra Masate ; Geometra Mediglia ; Geometra Melegnano ; Geometra Melzo ; Geometra Mesero ; Geometra Morimondo ; Geometra Motta Visconti ; Geometra Nerviano ; Geometra Nosate ; Geometra Novate Milanese ; Geometra Noviglio ; Geometra Opera ; Geometra Ossona
Gli interventi di recupero del patrimonio edilizio beneficiano di importanti agevolazioni fiscali, sia quando si effettuano sulle singole unità abitative sia quando riguardano lavori su parti comuni di edifici condominiali.
La legge di bilancio 2019 ha rinviato al 31 dicembre 2019 la possibilità di usufruire della maggiore detrazione Irpef (50%) e del limite massimo di spesa di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare. Salvo che... continua a leggere
Servizi per Privati
Servizi per le Aziende